Un mosaico di immagini insolite e straordinarie ed un caleidoscopio di colori sensazionali. Il percorso, che scala le montagne dell’Atlante per poi rituffarsi nel deserto, tagliato però da un lungo fiume che lo attraversa come un nastro verde di palmizi e fiori, offre squarci di bellezza impareggiabile.
Un vero e proprio trionfo dei sensi,
perché al piacere della vista si aggiunge quello dell’olfatto.
I conciatori di pelli di Fez
Sulle sabbie del deserto non si possono mettere radici
Il festival di musica Taragalte a M’hamid El Ghizlane vicino a Zagora
Secondo Ibn Battuta ogni carovana era composta da mille fino anche a 12.000 cammelli.
in certe zone del mercato si vedono vecchie signore vestite diversamente dalle donne di Tangeri; sono le contadine che arrivano dalla campagna per vendere i propri prodotti.
Gli incantatori di serpenti e i venditori di medicine tradizionali hanno fatto delle piazze marocchine il loro teatro quotidiano.
Il ritmo è l’anima della cultura come in molti paesi africani.
Venditore di pietre preziose
Paesaggio del sud
La medina nelle città marocchine rappresenta il cuore economico e sociale della comunità.
Venditori speciali nei mercati affollati
Dal deserto al porto di Agadir dove ogni giorno si vendono tonnellate di Sardine.