Autore: saracreta
-
Un confine assurdo
Il confine assurdo tra l’Africa e l’Europa lo abbiamo pagato anche noi europei. Ci è costato nel 2009 oltre un milione di euro di finanziamenti comunitari tramite il Fondo europeo di sviluppo regionale. A pochi metri dal CETI (centro di soggiorno temporaneo per immigrati) di Melilla, dove oggi vivono circa 1000 persone (tra cui il 70% di […]
-
Profughi siriani a Melilla, rimango bloccati nell’enclave spagnola
Il numero dei Siriani in arrivo in Europa cresce e anche a Melilla e nell’ enclave spagnola nel nord del Marocco la pressione migratoria aumenta. I profughi sono accolti nel CETI centro temporaneo di accoglienza, ma nessuno vuole chiedere asilo. Melilla: Arrivano ogni giorno, entrano nella città autonoma silenziosi, passano dalla porta con il vicino […]
-
Marocco: fenomeno migratorio
Nell’immaginario marocchino cresce la figura del sub-sahariano in transito e con un approccio securitario, fondamentali diventano gli accordi di mobilità e gli aiuti allo sviluppo, tasselli della logica di dare e avere. Un partenariato speciale riconosce al Marocco uno Statuto avanzato: un pioniere nel mediterraneo per assicurare controllo, sicurezza ed un approccio globale al fenomeno migratorio. […]
-
Melilla Border
Melilla è un crocevia, luogo tanto piccolo quanto irraggiungibile. Adesso ancora di più. Quelle che separano l’enclave spagnola dal resto dell’Africa sono 2 barriere che in alcuni punti arrivano a 6 metri di altezza. Numerose telecamere a circuito chiuso e uomini che la difendono, sono gli agenti della guardia civil da una parte e quelli delle […]
-
Marocco – Fez
Fez è considerata la capitale spirituale e culturale del Marocco. La sua medina è la più grande e più antica città medievale nel mondo, ed è stata dichiarata patrimonio mondiale dall’Unesco. In questa città potrete vedere il meglio dell’artigianato locale al souk (il mercato), situato nel cuore della medina stessa. La medina nelle città marocchine rappresenta il cuore economico e […]